Innanzitutto non tutte le spose si rivolgeranno a voi nei primi mesi della gravidanza e quindi con un lungo periodo di gestazione di fronte prima del grande giorno. Molto più spesso, capita che la gravidanza sia già ad uno stato avanzato e quindi le tempistiche e le considerazioni a cui fare attenzione cambiano totalmente.
L’abbigliamento
Un abito che non sia solo bello ma anche confortevole dovrebbe essere una priorità! Soprattutto per una giornata così intensa e impegnativa, l’ultima cosa che una sposa vuole è un abito che le limiti il movimento per la pesantezza dei tessuti. Se poi la sposa è in dolce attesa è imperativo suggerire un abito che sia allo stesso tempo alla moda e funzionale. E se la sposa ha sempre immaginato di percorrere la navata con un vestito a sirena? Niente paura! L’opzione non è completamente fuori dalla loro portata, negli ultimi anni tutte le collezioni hanno proposto abiti da sposa premaman, che non necessariamente si rifanno al classico stile impero. I modelli richiamano le stesse silhouette che tutte le spose conoscono bene e amano, ma con tessuti e dettagli più adatti alle forme di una donna in attesa. Gran parte della scelta dipende da quanto la sposa desideri nascondere le proprie rotondità dovute alla gravidanza oppure accentuarle.
Il trucco della sposa
In gravidanza i cambiamenti ormonali fanno sì che la pelle sia più delicata e vulnerabile. Come wedding planner assicuratevi che il trucco sia anallergico, attraverso varie prove, ma anche che possa coprire e correggere la pigmentazione del viso della sposa che potrebbe essere caratterizzato da macchie più o meno scure. Inoltre se il matrimonio si svolge in estate sarà necessario usare dei prodotti con importanti filtri solari per evitare alla vostra sposa brutte e antiestetiche scottature.
Se avete bisogno di ulteriori consigli vi invito a contattarmi ed inviarmi tutti i vostri dubbi e le vostre domande.